“Il pattinaggio è volare e atterrare. Salire e scendere. la vita è sempre così. Ogni giorno che passa devi fare i conti con qualcosa che ti va o non ti va: devi affrontare tutto, con le lame tra i denti o sotto i piedi, non importa dove, ma devi essere forte e andare avanti.
Carolina Kostner
Pattinaggio Artistico
Il pattinaggio artistico è uno sport individuale o di coppia ed è una disciplina che permette di sviluppare una preparazione fisica completa, per la quale serve capacità coordinativa di equilibrio ed una forza esplosiva per i salti oltre che espressività artistica ed uno spiccato senso musicale e coreografico.
Il pattinaggio artistico su ghiaccio è uno degli sport più affascinanti e poetici, capace di trasformare il ghiaccio in una tela dove gli atleti dipingono emozioni con movimenti eleganti e dinamici. Le figure del pattinaggio artistico non sono semplici esercizi tecnici, ma vere e proprie espressioni artistiche che raccontano storie e suscitano sentimenti profondi in chi le osserva. Ma dietro scintille ed emozioni si nascondono sudore e fatica. Ciò che dai pattinatori viene eseguito con estrema leggerezza richiede duro lavoro, una tecnica precisa e tante ore di allenamento.
E’ molto importante avere una buona tecnica di base oltre che una buona muscolatura, una buona tensione e padronanza del proprio corpo che si raggiungono dopo molti anni di sacrificio e scrupolosa applicazione con allenamenti ad hoc sia sul ghiaccio che in preparazione atletica.
Il pattinaggio artistico su ghiaccio è un connubio di ballo e tecnica. Lame affilate sotto i pattini sono l’elemento fondamentale per l’esecuzione precisa e artistica di salti, piroette e passi. Qualunque sia l’elemento, è sempre chiaro se il gesto tecnico avviene sullo spigolo sinistro, destro o sulla zona anteriore seghettata della lama. I segni lasciati sul ghiaccio mostrano perfettamente se un esercizio è stato eseguito a regola d’arte o se il pattinatore è scivolato.
I nostri corsi sono organizzati e seguiti da istruttori FISG e prevedono:
AVVIAMENTO:
è la base per imparare a pattinare: dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni che si approcciano per la prima volta alla disciplina del pattinaggio. Il corso è strutturato su 1 ora a settimana..
PREAGONISMO:
dedicato ai ragazzi che hanno già dimestichezza con il ghiaccio dai 7 anni – il corso è strutturato su 2 ore settimanali di ghiaccio e 1 ora di secco.
ADULTI:
dedicato ai ragazzi sopra i 18 anni e agli adulti a livello base, intermedio e avanzato. Il corso è strutturato su 1 ora settimanale.
AGONISMO:
dedicato agli atleti che vogliono mettersi in gioco nelle competizioni sportive. Il corso è strutturato su 4 ore settimanali di allenamento sul ghiaccio e 2 ore settimanali a secco
Le nostre atlete sono suddivise in 4 gruppi a seconda delle capacità tecniche e si allenano tre volte a settimana su ghiaccio ed una a off-ice.

Il nostro team

Paola Ghilardi
Allenatrice di primo livello
Sono nata a Seriate (BG) il 12 febbraio 1997 e vivo a Bergamo.
Ho praticato per 7 anni pattinaggio artistico a livello agonistico.
Ho partecipato a gare nazionali e internazionali, Campionati Mondiali Junior e Senior di pattinaggio sincronizzato con la squadra Hot Shivers e ad Intimissimi on Ice all’Arena di Verona.

Carlotta Scalambra
Allenatrice di primo livello
Ho praticato per 2 anni pattinaggio artistico a livello agonistico.
Ho fatto parte della squadra di pattinaggio sincronizzato “Hot Shivers” con cui ho fatto gare nazionali e internazionali, Campionati Mondiali Junior e Senior e vinto 7 titoli italiani.

Mari Overmark
Maestra di base
Sono finlandese e la mia passione per il pattinaggio è nata quando ero molto piccola, sulle piste di pattinaggio del mio paese. Quando sono cresciuta, ho fatto agonismo per 2 anni in Finlandia.
Il pattinaggio artistico per me non è solo uno sport, ma anche una grande passione. Amo poter condividere questa passione ed esperienza con gli altri ed essere quella che insegna ai bambini la gioia del pattinaggio artistico.

Margherita Pozzetti
Maestra di base e preparatore atletico

Bianca Balzarini
Maestra di base e nutrizionista dello sport